Sidebar

L'Agente Fisico

  • Acustica
  • Agenti Fisici
  • Rumore
  • Vibrazioni
  • Microclima
  • Radiazioni Ottiche
  • Campi elettromagnetici
  • Radiazioni ionizzanti
  • Rischio Elettrico
  • Rischio Fulminazione
  • Ergonomia e comfort
  • Energetica
  • Fisica, Astronomia, Scienza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Presentazione

L'Agente Fisico

L'Agente Fisico
  • Presentazione
  • Contattaci per consulenze
  • Tutti gli articoli
  • In evidenza
  1. You are here:  
  2. L'AGENTE FISICO >
  3. Sicurezza sul lavoro >
  4. Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

legislazione valutazioni sicurezza DPI saldatori OiRA NAPO
L'"Agente Fisico" è a disposizione per fornire consulenza e preventivi per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi aziendali in base al dettato del Testo Unico della Sicurezza: contattateci liberamente e senza impegno!
 

RIFERIMENTI NORMATIVI:

– D.Lgs. n. 81 del 9/04/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro – AGGIORNAMENTO MAGGIO 2020)

– Norma  UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso"

Sui DPI (Dispositivi di Protezione Individuale):
– Regolamento UE 2016/425 "sui dispositivi di protezione individuale..."
[armonizza le regolamentazioni sui DPI; con decorrenza al 21/4/2018, esso abroga il D.Lgs. n.475/1992 “Attuazione della direttiva n. 89/686/CEE (...) in materia di riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativa ai dispositivi di protezione individuale”: infatti in quanto Regolamento il contenuto è obbligatorio per tutti gli Stati membri UE senza necessità di un recepimento. Il 21 ottobre 2016 entrano già in vigore alcuni articoli riguardanti gli organismi coinvolti. I vecchi DPI sono commercializzabili fino al 21/4/2019 e restano validamente certificati CE solo fino al 2023.]

 

Linee Guida:

– I cartoni animati formativi di
NAPO– EU-OSHA Project "OiRA" (Online interactive Risk Assessment)

– Piano di prevenzione dei rischi in imprese che effettuano attività di saldatura di acciai inox (ATS Brescia 2016)
si veda in particolare: Stefano Elmetti (ATS Brescia): Saldatura e rischi per la salute (presentazione 7/12/2016)

– Linee guida a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica della AUSL di Piacenza, U.O. Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro

n .01 – La collaborazione del medico competente nella valutazione dei rischi

n. 02 – Esposizione al rumore; il programma delle misure tecniche e organizzative

n. 03 – Esposizione a vibrazioni meccaniche; il programma delle misure tecniche e organizzative

n. 05 – Requisiti di conformità e valutazione del rischio nelle attrezzature

n. 07 – Sostanze pericolose; protezione da agenti chimici

n. 08 – Dispositivi di protezione individuale

n. 09 – Misurazione dell’esposizione e valutazione del rischio rumore

n. 10 – Dispositivi di protezione personale e sorveglianza sanitaria – Il programma di conservazione dell’udito

 

 

Title Modified Date Author Hits
Salute e sicurezza sul lavoro. UNI ISO 45001: dalla norma alla formazione 09 November 2018 Written by Super User Hits: 3034
Finanziamenti per salute e sicurezza del lavoro nelle zone terremotate 23 May 2018 Written by Super User Hits: 2361
La prevenzione dei rischi nelle attività di saldatura di acciai inox 16 January 2017 Written by Super User Hits: 3075
R. Dubini: Testo Unico di Sicurezza del Lavoro - La Guida Applicativa 21 March 2016 Written by Super User Hits: 4865
Bando ISI / INAIL 2015 (finanziamenti sicurezza 2016) 29 December 2015 Written by Super User Hits: 3744
Bando ISI / INAIL 2014 (finanziamenti sicurezza 2015) 28 December 2015 Written by Super User Hits: 5279
Drammatico incremento delle morti bianche in Italia 06 December 2015 Written by Super User Hits: 3425
Rovereto (TN) 25 marzo 2015: inaugurazione del Parco dei Caduti sul Lavoro 26 March 2015 Written by Super User Hits: 3144
Riduzione del premio INAIL: scadenza a fine febbraio 21 January 2015 Written by Super User Hits: 3544
La sicurezza sul lavoro all'estero 01 August 2014 Written by Super User Hits: 3092

Page 1 of 2

  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • Next
  • End

Subcategories

Sicurezza sul lavoro: professione 0

L'AGENTE FISICO

LOGO

eventi (42) legislazione (36) valutazioni sicurezza (28) normativa tecnica (27) english (25) libri e articoli (22) AIA (18) PAF (16) politica della ricerca (13) legislazione: europea (13) CEM (13) andrea martocchia (11) ROA (11) dBAIncontri (11) metodi di indagine (10) astronomia (10) INAIL (10) AmbienteLavoro (10) formazione, didattica, scuole (10) certificazione (9)
  • NEWSLETTER tecnico-commerciale
  • NEWSLETTER tecnico-professionale
  • CERCA / SEARCH
  • Utilità
    • Portale Agenti Fisici
    • Norme UNI
    • IEC Standards / Norme CEI
    • Ambiente&Sicurezza
    • Legislazione Tecnica
    • PrevenzioNET - AUSL Modena
    • OSHWiki: Physical Agents
    • Agenti fisici nei luoghi di lavoro
    • Medicina Democratica: Sicurezza sul lavoro
    • CieloBuio
    • Int.l Dark Sky Association
  • Enti e associazioni
    • AIA - Associazione Italiana di Acustica
    • AIFOS - Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro
    • ANFeA - Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni
    • ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico
    • ANSAF - Associazione Nazionale Specialisti Agenti Fisici
    • AUSL Modena – Prevenzione e Sicurezza
    • INAIL settore Sicurezza sul lavoro
    • ISPRA Agenti Fisici
  • Collaborazioni
    • Glob-​Tek srls – innovazione e ricerca
    • modostudio – architetti associati
  • Other languages
    • Traduttore.it
    • Google Translate
    • English
    • Srpskohrvatski
    • Deutsch
  • Privacy policy

 

L'Agente Fisico is based in Bologna–Roma–Perugia–Ancona, Italy.
Contact: 
Andrea Martocchia, PhD  –  P.IVA 03356111207
email: info
 @ agentefisico . info  | PEC: andrea.martocchia @ pec.chimicifisici.it |  cell. + 3 9 - 3 3 8 - 3 8 3 6 1 2 1  |  skype martokandrea (inviare un messaggio di richiesta, mi connetterò appena possibile / To call me send a message to arrange an appointment first, I will connect asap):

Il profilo di AM su ProntoPro    Andrea Martocchia on LinkedIn   Andrea Martocchia on ResearchGate    Feed RSS  

 

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework