RIFERIMENTI NORMATIVI:

Norma UNI EN ISO 24504:2016  "Ergonomia – Accessibilità del prodotto – Livelli di pressione sonora adeguati agli annunci di tipo vocale emessi in ambienti pubblici
Descrive i metodi per stabilire l’intervallo di valori di pressione sonora più appropriati per gli annunci di tipo vocale emessi in luoghi dove il rumore ambientale risulti inferiore a 80 dB. I metodi descritti nella norma sono basati sulle indicazioni della Guida n. 71, elaborata dall’ISO/IEC e tengono conto della possibile presenza di persone anziane con ridotte capacità uditive. 

 

L'"Agente Fisico" è a disposizione per fornire consulenza e preventivi per valutazioni illuminotecniche e di inquinamento luminoso: contattateci liberamente e senza impegno!

 

RIFERIMENTI NORMATIVI:

 

* per i Lavoratori: 

– D.Lgs. n. 81 del 9/04/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro), AIlegato IV: "Requisiti dei luoghi di lavoro"

Linee Guida:

– Documento “Microclima, areazione e illuminazione nei luoghi di lavoro”, a cura del Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei luoghi di lavoro in collaborazione con ISPESL, 1 giugno 2006

  
 

* per l'Ambiente: 

– D.Min.Amb. 27/9/2017 "Criteri ambientali minimi [CAM] per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica
[si veda anche la pagina dedicata al sito Min.Amb.]

– D.Lgs. n. 42 del 22/01/2004: "Codice dei beni culturali e del paesaggio ...", Art. 134

– cfr. al sito CieloBuio.org

Legislazione Regionale:

– VENETO 

L.R. 07.08.2009, n. 17: Nuove norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell'illuminazione per esterni e per la tutela dell'ambiente e dell'attività svolta dagli osservatori astronomici
[introduce i PICIL – Piani dell'illuminazione per il contenimento dell'inquinamento luminoso]

– ALTRE REGIONI 

Bibliografia e software:

– Documentazione al sito CieloBuio.org

– Software al sito CieloBuio.org

 
 

* per l'Habitat: 

Bibliografia:

– Giuseppe Camerini, Impatto dell’illuminazione artificiale sugli organismi viventi, in: Biologia Ambientale, 28 (n. 1, 2014) [Review sull'Impatto dell’illuminazione artificiale sugli organismi viventi – fonte: CieloBuio.org]

 

 

L'"Agente Fisico" è a disposizione per fornire consulenza e preventivi per la Valutazione dei Rischi dei Videoterminalisti: contattateci liberamente e senza impegno!

 

RIFERIMENTI NORMATIVI:

 D.Lgs. n. 81 del 9/04/2008 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro), Titolo VII: "Attrezzature munite di videoterminali", e Allegato XXXIV: "Videoterminali"